Finisce con la vittoria dei Friulani per 2 a 1 la 31ª del campionato di serie A. I rossoblù hanno faticato a trovare le motivazioni giuste per affrontare la gara. La situazione in classifica comincia a pesare mentalmente sul gruppo ed oggettivamente è difficile riuscire a trovare le giuste motivazioni quando sei ultimo in classifica con 70 gol subiti. La sconfitta con lo Spezia è rimasta nella testa dei ragazzi di Cosmi e, di riflesso, ha condizionato il match contro i bianconeri. Nel primo tempo la prima azione pericolosa la crea il Crotone al 28′ con Molina che calcia alto sopra la traversa, dopo questo lampo il Crotone scompare e sale in cattedra l’Udinese che sfiora il vantaggio con Pereyra al 35′, suo un diagonale che sfiora il palo alla destra di Cordaz. Il Crotone fatica ed i friulani al 41′ vanno in vantaggio con De Paul su assist di Nestorovski. Nella ripresa Cosmi cambia Pereira con Rojas, il cileno va a centrocampo mentre Molina diventa il quinto di centrocampo. Il cambio sembra dare più spinta al Crotone anche se l’Udinese controlla il gioco senza grossi problemi. La partita si trascina senza grossi sussulti sino al 67′ quando il Crotone usufruisce di un calcio di rigore per fallo di mano dell’argentino Nahuel Molina. Dal dischetto Simy non sbaglia e sigla la sua 17ª rete in campionato. I rossoblù ci credono e vanno in avanti alla ricerca del vantaggio ma al 74′ l’Udinese raddoppia ancora con De Paul che entra in area come il coltello nel burro e trafigge Cordaz. Ancora una volta la difesa rossoblù si fa sorprendere dagli avversari. Cosmi ridisegna la squadra con un 3-4-2-1, inserendo Zanellato per Ounas e spostando Messias e Rojas a supporto di Simy. La manovra non sortisce gli effetti sperati ed allora il tecnico umbro mette Rivière per Cuomo, spostando Reca in difesa. Al 89′ Simy, in un contrasto in area devia la palla che colpisce il palo, da due passi Rivierè tocca la sfera che Nuytinck intercetta, salvando la sua squadra. Al 90′ De Paul becca il rosso diretto per fallo su Molina, il vantaggio numerico non influisce sul match che, dopo 4′ di recupero, termina con la vittoria dei friulani. Arriva la quinta sconfitta consecutiva per il Crotone, in una delle peggiori partite dell’era Cosmi. Mercoledì si torna in campo, alle 20,45 allo Scida si dovrà affrontare la Sampdoria reduce dalla vittoria interna con il Verona. Per cercare di trovare la giusta concentrazione la squadra andrà in ritiro.
Uno spento Crotone concede la vittoria all’Udinese
RELATED ARTICLES