mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeForzacrotone NewsIbra raggiunge 501 gol fatti, il Crotone 50 gol subiti

Ibra raggiunge 501 gol fatti, il Crotone 50 gol subiti

Dura solo 45′ il Crotone a San Siro poi la squadra si scioglie come neve al sole. Nel giorno in cui Ibrahimovic taglia il traguardo delle 500 reti realizzate, il Crotone festeggia quello delle reti subite. ben 50 in 21 giornate, una media di 2,38 reti a partita. E dire che il primo tempo il Crotone non è dispiaciuto, almeno fino al primo gol del Milan. L’infortunio di Reca nel pre-partita consente a Pereira di partire titolare. Senza Messias squalificato Stroppa decide di schierare titolare Ounas, da fiducia a Di Carmine e fa rifiatare Simy. Dopo 6′ minuti il Milan va in rete con Calabria ma l’arbitro annulla per fuorigioco di Ibra che aveva innescato l’azione. Al 9′ Ounas crea la prima occasione dei rossoblù con un tiro da fuori che Donnarumma devia con la punta delle dita in angolo. Momento caldo per il Crotone che al 10′ ha una grande occasione con Di Carmine che, solo a centro area, colpisce di testa e manda fuori di poco.

Pioli striglia i suoi, ricordandogli che la partita non è per niente facile. Al 30′ arriva il gol del vantaggio rossonero con Ibrahimovic, triangolo perfetto con Leao e lo svedese,dalla sinistra, infila in diagonale Cordaz sul secondo palo. E’ il gol n° 500 per l’attaccante rossonero, Ibra festeggia, Golemic si arrabbia con i compagni di reparto.

Gli squali vanno al riposo sotto di un gol  ma consapevoli che la partita è ancora aperta, la squadra ha ben figurato contro la prima della classe. Nella ripresa il Milan entra con un altro piglio, Pioli sostituisce Saelemaekers ammonito con Castillejo, Stroppa conferma l’undici iniziale. Al 61′ Cordaz compie un miracolo su un tiro di Rebic indirizzato all’angolino, il capitano devia in angolo. Pioli effettua un’altra sostituzione, fuori Leão e dentro Calhanoglu, nel Crotone esce Ounas ed entra Rivière.

Al 64′ arriva il raddoppio rossonero, azione che parte da una rimessa laterale del Milan, la difesa di Stroppa dorme e permette a Theo, dalla sinistra, di mettere un rasoterra in area dove Ibrahimovic, solo soletto sul secondo palo, raddoppia. Nell’occasione Luperto pensa di giocare in una difesa a 4, stringendo al centro,  mentre Pereira si chiede il motivo della sua presenza a San Siro. Il Crotone scompare, un calo si fisico che mentale di fatto spana la strada al Milan che realizza il terzo gol al 69′ con Rebic, corner di Chalanoglu ed il croato, lasciato libero in area, svetta di testa ed infilza Cordaz. Neanche il tempo di aggiornare il tabellino dei marcatori che al 70′ arriva la quarta rete. Tiro di Ibra, respinta di Cordaz e Chalanoglu serve Rebic che, ancora una volta solo in area sul secondo palo, appoggia in rete. L’ultimo brivido della partita lo provoca Cordaz che nega il gol a Mandzukic, l’attaccante croato colpisce di testa un pallone che, deviato da Djidji, è destinato in rete, provvidenziale la smanacciata del capitano rossoblù che evita un passivo ancor più pesante. Finisce con la festa del Milan, che torna in testa alla classifica, mentre su sponda Crotone si mastica amaro per la terza sconfitta consecutiva. Buono l’esordio di Ounas, il francese quasi sempre ha fatto da raccordo tra centrocampo ed attacco. Stroppa dovrà cambiare modulo, almeno in avanti visto che non ci azzardiamo a chiedergli di cambiare in difesa. Con Ounas il Crotone dovrebbe giocare con un 3-4-1-2, con il francese ad inventare dietro le due punte. Certamente era difficile oggi fare risultato contro il Milan ma, sinceramente, non è possibile vedere certi errori in difesa, una difesa anche oggi inguardabile. La dirigenza ha valutato, nel mercato di riparazione, non necessario intervenire in questo reparto. Di conseguenza ha ritenuto che la macchina affidata a Stroppa è in grado di camminare e che, gli incidenti di percorso, sono da addebitare al pilota. Si prenda una decisione sul da farsi perché il tempo scorre inesorabilmente, come la sabbia tra le dita.

Clicca qui per gli highlights di MIlan – Crotone

MILAN: Donnarumma; Calabria, Romagnoli, Tomori, Theo; Meitè, Kessie (42’st Krunic); Saelemaekers (1’st Castillejo ), Leao (17’st Calhanoglu), Rebic (32’st Hauge); Ibrahimovic (32’st Mandzukic). A disp: Tatarusanu (GK), Donnarumma A. (GK), Dalot, Gabbia, Kalulu, Maldini. All. Pioli
CROTONE: Cordaz; Djidji, Golemic, Luperto; Rispoli, Benali (27’st Eduardo), Zanellato, Vulic (33’st Petriccione), Pedro Pereira; Di Carmine (33’st Simy), Ounas (18’st Riviere). A disp: Festa (GK), Crespi (GK), Marrone, Magallan, D’Aprile, Rojas. All. Stroppa
ARBITRO: Pairetto di Nichelino

MARCATORI: 30’pt e 19’st Ibrahimovic (M), 24’st e 25’st Rebic (M)
AMMONITI: Saelemaekers (M), Leao (M), Rispoli (C), Romagnoli (M), Calabria (M)

RELATED ARTICLES

Most Popular