venerdì, Giugno 9, 2023
HomeForzacrotone NewsIl Crotone "STREGA" Inzaghi

Il Crotone “STREGA” Inzaghi

Nella partita più difficile del campionato, senza cinque titolari, contro una squadra che sta disputando un campionato fantastico, il Crotone vince con un roboante 4-1. Alla vigilia del match si discuteva sul nome del successore di Stroppa, mentre a Benevento valutavano se rinforzare la squadra per centrare un posto in Europa. La sconfitta degli squali era data quasi per certa ed invece è arrivata una vittoria tanto bella quanto inattesa e soprattutto importante. Importante per la classifica, per il morale, per il ritorno al gol di Simy e per la permanenza di Stroppa al timone del Crotone. La partita si sblocca dopo soli 4′ con l’autorete di Glik che cerca di anticipare Simy ed infila la propria porta. Il Benevento non sta a guardare e all’11’ Sau si vede deviare in angolo un tiro destinato in porta. Nel momento di maggior pressione dei sanniti, il Crotone raddoppia. 29′, contropiede di Rivière che serve al limite Vulic, il serbo entra in area e viene messo giù, la palla arriva a Simy che insacca alle spalle di Montipò. Il Benevento non sta a guardare ed al 38′ Lapadula ruba palla sulla trequarti, serve Insigne che si fa ipnotizzare da Cordaz, la palla respinta da Alex finisce a Lapadula che calcia fuori. Ma il vero miracolo Cordax lo compie al 46′ su Hetemay che, in sforbiciata, indirizza la palla a fil di palo.

Strepitosa risposta del capitano rossoblù che, con balzo degno di un giaguaro, devia in angolo. Il finlandese si alza e va a congratularsi con Cordaz. Il primo tempo si chiude con il Crotone in doppio vantaggio.

Nella ripresa riparte l’assedio del Benevento alla ricerca del gol per riaprire la partita. La squadra di Inzaghi concede spazio alle ripartenze rossoblù ed al 54′ arriva il terzo gol. Assist di Rivière in area per Simy che, di piatto destro, realizza la sua doppietta personale. Il terzo gol spezza il ritmo dei sanniti, il Crotone ne approfitta e dopo 10′ cala il poker con Vulic che,

 

da fuori area, infilza uno sconsolato Montipò. Da segnalare che il comune denominatore dei festeggiamenti dei gol è stato la natività, tutti a fare il gesto della culla per festeggiare l’arrivo dei figli di Simy, Golemic e Marrone. La partita virtualmente è chiusa, nei minuti finale Stroppa mette in campo anche Luperto e Mazzotta, il Benevento accorcia le distanza all’82’ con Iago Falque, subentrato poca prima ad Improta, con un tiro deviato da Djidji che si infila sotto la traversa. Dopo 3′ di recupero l’arbitro Sozza decreta la fine. Tre punti pesantissimi per il Crotone, Stroppa può respirare aria fresca e questa sera finalmente potrà guardare rilassato Inter -Juventus, magari sorseggiando un bicchiere di Strega, anzi QUATTRO.

 

CROTONE: Cordaz; DJidjI, Golemic, Magallan; Rispoli (35’st Luperto), Messias, Zanellato (39’st Rojas), Vulic (35’st Petriccione), Pedro Pereira (35’st Mazzotta); Simy, Riviere (25’st Eduardo)A disp: Festa, Crespi, Cuomo, Siligardi, Crociata. All. Stroppa

BENEVENTO: Montipò; Improta (30’st Iago Falque), Glik, Tuia (30’st Caldirola), Barba; Hetemaj, Ionita (20’st Tello), Dabo; Insigne (40’pt Caprari), Sau (20’st Di Serio); Lapadula. A disp: Manfredini, Lucatelli, Maggio, Foulon, Pastina, Basit, Viola. All. F. Inzaghi

Arbitro: Sozza di Seregno
Reti: 4’pt autorete Glik, 29’ pt e 9’st Simy, 20’st Vulic, 37’st Iago Falque
Ammoniti: Ionita, Barba, Messias, Inzaghi

RELATED ARTICLES

Most Popular